Questa pagina è nata per diffondere informazioni e creare consapevolezza sui rischi della pertosse nel neonato e sulla sua possibile prevenzione, grazie alla vaccinazione della mamma nell’ultimo trimestre della gravidanza. Si tratta di una
campagna di sensibilizzazione sulla patologia realizzata da GSK con l’autorizzazione del Ministero della Salute ed il patrocinio della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e dell’Associazione degli Ostetrici e Ginecologi
Ospedalieri Italiani (AOGOI).
Le campagne di sensibilizzazione sulle patologie – in inglese disease awareness campaign - fanno parte del nostro impegno quotidiano per aiutare le persone ad essere più attive, sane e longeve. Hanno
l'obiettivo di far conoscere al cittadino le malattie. Non vogliono in alcun modo sostituirsi alla valutazione medica o consigliare approcci di prevenzione o cura, tantomeno con un prodotto GSK. Piuttosto vogliono condividere informazioni
semplici in tema di salute, invitando le persone a rivolgersi al proprio medico di fiducia.
Nel condurre queste attività divulgative, dobbiamo rispettare le leggi italiane sulla comunicazione al pubblico 1, già molto
severe rispetto a Paesi come gli USA. Dobbiamo anche rispettare le regole di autodisciplina che ci siamo dati attraverso il GSK Code of Promotion 2. Inoltre, in Italia, le campagne di sensibilizzazione sulle vaccinazioni promosse
direttamente dalle aziende farmaceutiche sono normate da stringenti regole ministeriali ed è lo stesso Ministero della Salute che ne deve approvare i contenuti 1. Sempre secondo le linee guida del Ministero 3, possiamo
utilizzare anche alcuni canali social per diffonderle, come Facebook, You Tube e le storie di Instagram, purché le campagne mantengano un carattere “statico” e non interattivo. Ecco, quindi, perché qui sono disabilitati commenti, like
eccetera e non ci è consentito discutere di questi contenuti con i cittadini.
Auspichiamo che possano incontrare il vostro interesse e, perché no, la vostra condivisione presso i vostri familiari e amici interessati a conoscere
di più sui temi trattati.