La pertosse

Come si trasmette la pertosse

La pertosse si trasmette attraverso le goccioline di saliva emesse dalla persona malata quando tossisce o starnutisce.2,11

È sufficiente stare a lungo nella stessa stanza oppure a stretto contatto, come quando la mamma tiene in braccio il suo bambino.12

Fino al 66% dei neonati con meno di 1 anno viene contagiato da un familiare, più comunemente i fratelli (35,5%), la mamma (20,6%) e il papà (10%).13 Al contagio però possono contribuire anche i nonni e tutti coloro che si prendono cura dei piccoli.1

In seguito a contatto, fino al 90% dei componenti della famiglia viene contagiato/contrae l’infezione.14

L’elevata diffusione del contagio è favorita dalla sintomatologia che può essere assente o lieve negli adolescenti o adulti.3,12

Una delle strategie complementari, insieme all’immunizzazione materna in gravidanza, è quella del “cocooning”. Oltre alla mamma, è altrettanto importante che si vaccinino contro la pertosse anche tutti gli altri familiari che verranno a stretto contatto con il bambino nei primi mesi di vita (come papà, fratelli, nonni).4,13 Questa strategia si chiama “cocooning”.4

Scopri come proteggere il tuo bambino dalla pertosse

Bibliografia

  1. Mazzilli S, et al. Tdap vaccination during pregnancy to protect newborns from pertussis infection. Ann Ig 2018;30:346-363
  2. WHO. Immunization, Vaccines and Biologicals-Pertussis. Disponibile al link https://www.who.int/health-topics/pertussis#tab=tab_1 Ultimo accesso 19 luglio 2022
  3. Fiasca F, et al. Pertussis in Italy: how to protect the “unprotectable”? Hum Vaccin Immunother 2021;17:1136-1141
  4. SIGO 2019 - Vaccinazioni in gravidanza: proteggila per proteggerli. Disponibile al link https://www.sigo.it/wp-content/uploads/2019/03/Vaccinazioni_in_Gravidanza_14-03-19.pdf
  5. EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità. Pertosse. Informazioni generali. Disponibile al link https://www.epicentro.iss.it/pertosse/
  6. CDC. Pertussis - Fast facts. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/fast-facts.html 
  7. Cavaliere AF. Nuove sfide nella prevenzione per mamma e neonato. Investire nelle vaccinazioni raccomandate n gravidanza. La pertosse. POSITION PAPER SIGO 2018 
  8. PNPV - Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019. Disponibile al link http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2571_allegato.pdf 
  9. Gkentzi D, et al. Maternal vaccination against pertussis: a systematic review of the recent literature. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed 2017;102;F456-F463
  10. ECDC. Pertussis - Annual Epidemiological Reports 2018 Disponibile al link https://www.ecdc.europa.eu/sites/default/files/documents/AER_for_2018_pertussis.pdf Ultimo accesso 19 luglio 2022
  11. CDC. Pertussis - Causes and transmission. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/about/causes-transmission.html
  12. CDC. You can start protecting your baby from whooping cough before birth. Disponibile al link  https://www.cdc.gov/pertussis/downloads/fs-protecting-before-birth.pdf Ultimo accesso 19 luglio 2022
  13. Skoff TH, et al. Sources of Infant Pertussis Infection in the United States. Pediatrics 2015 Oct;136(4):635-41. doi: 10.1542/peds.2015-1120. Epub 2015 Sep 7. abstract disponibile al link https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26347437/ Ultimo accesso 20 luglio 2022
  14. Decker MD, et al. Pertussis (Whooping cough). J Infect Dis 2021;224 (S4):S210-220
  15. CDC. Pertussis - Sing and Symptoms. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/about/signs-symptoms.html Ultimo accesso 20 luglio 2022
  16. CDC. Pertussis. Disponibile al link https://www.cdc.gov/vaccines/pubs/pinkbook/pert.html  Ultimo accesso 19 luglio 2022
  17. CDC. Pertussis - Complications. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/about/complications.html Ultimo accesso 20 luglio 2022