I sintomi della pertosse
Il decorso della malattia si può dividere in 4 fasi: incubazione, fase catarrale, fase parossistica, convalescenza.
Incubazione
I sintomi generalmente compaiono dopo 7-10 giorni dal contagio.
Il periodo di incubazione può avere una durata maggiore e raggiungere anche i 21 giorni.2,16
Fase catarrale
I sintomi sono lievi e sono molto simili a un semplice raffreddore:16
- rinorrea con secrezioni frequenti dal naso e starnuti;
- tosse lieve, non preoccupante e occasionale;
- febbre con lieve alterazione della temperatura;
- apnea o pause di respiro nei più piccoli.4,12
I sintomi della fase catarrale persistono in genere 1 o 2 settimane.
Fase parossistica
La sintomatologia diventa severa e violenta:16
- la tosse diventa più violenta e convulsa; durante gli attacchi i colpi di tosse si susseguono in rapida successione, nel tentativo di espellere il muco dall’albero tracheobronchiale;
- l’attacco di tosse si conclude tipicamente con una profonda e rumorosa inspirazione, il tipico urlo inspiratorio, che ha portato nella tradizione popolare a chiamare questa malattia “tosse asinina o canina”;
- durante l’attacco, la difficoltà respiratoria può portare ad apnea e cianosi (colorazione bluastra della pelle) per mancanza di ossigeno;
- al termine dell’attacco l’espulsione del catarro può essere accompagnata da vomito;
- gli attacchi di tosse sono così violenti da lasciare i pazienti molto stanchi e spossati;
- la frequenza degli attacchi di tosse è elevata, fino a 15 attacchi in una giornata, e si verifica soprattutto nelle ore notturne;
- gli attacchi di tosse possono essere scatenati dal cibo, pianto e anche dalla risata;14
- la durata della fase parossistica è tipicamente di 1-6 settimane, ma può raggiungere le 10 settimane. Per questo motivo la pertosse è anche nota come la tosse dei 100 giorni.6
Fase di convalescenza
Al termine della fase parossistica la frequenza degli attacchi di tosse si riduce e i sintomi progressivamente migliorano fino a scomparire nell’arco di 2 o 3 settimane. Tuttavia, gli attacchi di tosse, anche se meno convulsi e severi, possono persistere per diversi mesi, scatenati dalla presenza di altre infezioni respiratorie.16