La pertosse

Quanto è diffusa la pertosse

La pertosse è stata per molto tempo l’infezione più diffusa nel mondo. L’introduzione del vaccino anti-pertosse nel 1950 ha ridotto in modo significativo il numero di casi e decrementato la circolazione del batterio e il rischio di infezione,1 ciononostante il patogeno continua ad essere una preoccupazione sanitaria anche nei Paesi più sviluppati, poiché le coperture vaccinali non risultano sufficienti a garantire la protezione a tutta la popolazione.3

Nel 2018 si sono verificati 151.074 casi di pertosse in tutto il mondo,2 35.627 casi nei 30 Paesi dell’Unione Europea (EU/EEA), pari a un’incidenza media di 8,2 casi ogni 100.000 abitanti.10 I più colpiti sono i neonati con meno di 1 anno di vita, tra i quali si è registrata un’incidenza di 44,4 casi ogni 100.000 nati.10

La pertosse in Italia

Anche in Italia l’introduzione del vaccino acellulare antipertossico, nel 1995, ha ridotto sensibilmente in tutte le fasce d’età l’incidenza della malattia, che è passata da 25,3 casi per 100.000 abitanti nel 1995 a circa 1 caso per 100.000 abitanti nel 2008.1

Nel 2018 sono stati riportati 962 casi.10

Tra il gennaio 2007 e dicembre 2018 sono stati ricoverati per pertosse 4262 neonati (< 12 mesi). 2604 neonati, oltre la metà dei ricoverati per pertosse (61,1%), avevano meno di 3 mesi (età media 92 giorni).3

Tra i neonati ricoverati per pertosse e con meno di 3 mesi si sono verificati 10 decessi.3

Scopri come proteggere il tuo bambino dalla pertosse

Bibliografia

  1. Mazzilli S, et al. Tdap vaccination during pregnancy to protect newborns from pertussis infection. Ann Ig 2018;30:346-363
  2. WHO. Immunization, Vaccines and Biologicals-Pertussis. Disponibile al link https://www.who.int/health-topics/pertussis#tab=tab_1 Ultimo accesso 19 luglio 2022
  3. Fiasca F, et al. Pertussis in Italy: how to protect the “unprotectable”? Hum Vaccin Immunother 2021;17:1136-1141
  4. SIGO 2019 - Vaccinazioni in gravidanza: proteggila per proteggerli. Disponibile al link https://www.sigo.it/wp-content/uploads/2019/03/Vaccinazioni_in_Gravidanza_14-03-19.pdf
  5. EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità. Pertosse. Informazioni generali. Disponibile al link https://www.epicentro.iss.it/pertosse/
  6. CDC. Pertussis - Fast facts. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/fast-facts.html 
  7. Cavaliere AF. Nuove sfide nella prevenzione per mamma e neonato. Investire nelle vaccinazioni raccomandate n gravidanza. La pertosse. POSITION PAPER SIGO 2018 
  8. PNPV - Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019. Disponibile al link http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2571_allegato.pdf 
  9. Gkentzi D, et al. Maternal vaccination against pertussis: a systematic review of the recent literature. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed 2017;102;F456-F463
  10. ECDC. Pertussis - Annual Epidemiological Reports 2018 Disponibile al link https://www.ecdc.europa.eu/sites/default/files/documents/AER_for_2018_pertussis.pdf Ultimo accesso 19 luglio 2022
  11. CDC. Pertussis - Causes and transmission. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/about/causes-transmission.html
  12. CDC. You can start protecting your baby from whooping cough before birth. Disponibile al link  https://www.cdc.gov/pertussis/downloads/fs-protecting-before-birth.pdf Ultimo accesso 19 luglio 2022
  13. Skoff TH, et al. Sources of Infant Pertussis Infection in the United States. Pediatrics 2015 Oct;136(4):635-41. doi: 10.1542/peds.2015-1120. Epub 2015 Sep 7. abstract disponibile al link https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26347437/ Ultimo accesso 20 luglio 2022
  14. Decker MD, et al. Pertussis (Whooping cough). J Infect Dis 2021;224 (S4):S210-220
  15. CDC. Pertussis - Sing and Symptoms. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/about/signs-symptoms.html Ultimo accesso 20 luglio 2022
  16. CDC. Pertussis. Disponibile al link https://www.cdc.gov/vaccines/pubs/pinkbook/pert.html  Ultimo accesso 19 luglio 2022
  17. CDC. Pertussis - Complications. Disponibile al link https://www.cdc.gov/pertussis/about/complications.html Ultimo accesso 20 luglio 2022